February 7, 2025   -   Posted by daniela   -   in Senza categoria   -   No Comment

INTRODUZIONE

La città di Limbiate necessita con urgenza di un nuovo asilo nido per rispondere alla crescente domanda di servizi per l’infanzia da parte delle famiglie. La carenza di strutture adeguate rendeva difficile garantire un’accoglienza adeguata ai più piccoli ma, finalmente, grazie ai fondi regionali e all’impegno concreto del Comune, il progetto di realizzazione dell’asilo nido è stato approvato e le nostre squadre di tecnici hanno già iniziato la progettazione e i lavori preliminari.

Questa nuova struttura offrirà spazi moderni e accoglienti, migliorando la qualità dell’educazione e del supporto alle famiglie. Un passo avanti fondamentale per la comunità, che dimostra attenzione alle esigenze dei cittadini e al futuro delle nuove generazioni.

I LAVORI

Immagine raffigurante l’area in cui verrà costruito l’asilo

Il nuovo asilo nido di Limbiate sarà realizzato ex novo in un’area verde, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per i bambini. Per la realizzazione, saranno utilizzati materiali di ultima generazione, selezionati per assicurare massima efficienza energetica e sostenibilità, con un investimento totale di 1.728.000 €.

L’edificio sarà progettato con spazi funzionali e moderni, pensati per favorire il benessere e l’apprendimento dei piccoli ospiti. Grazie a soluzioni architettoniche all’avanguardia, la struttura unirà comfort e innovazione, riducendo l’impatto ambientale e garantendo un risparmio energetico significativo.

Un progetto ambizioso, che pone al centro le esigenze delle famiglie e l’attenzione per il futuro della comunità.

CONCLUSIONI

«Il nuovo asilo ed incluso il giardino – dichiara il sindaco – occuperà soltanto un terzo del parco che resterà a disposizione dei cittadini. La collocazione è secondo noi strategica: sarà situato nella zona in cui sono già presenti la scuola dell’infanzia “Arcobaleno”, la scuola primaria “Rodari” del comprensivo “Pace” e a poca distanza dalla secondaria. Il nido prenderà forma grazie al finanziamento di 1.728.000 euro del nuovo Piano per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione elaborato dal Ministero con fondi Pnrr».

Comments are closed.