INTRODUZIONE
Il rifacimento del centro sportivo Enrico Arcelli rappresenta un’opera pubblica di grande rilevanza per i cittadini del comune di Varese; la stessa realizzazione di tutto ciò è stata resa possibile da un’iniziativa partita non dal comune, ma bensì da Silvia Gandini, residente della zona e fisioterapista della nazionale di atletica leggera; attraverso una campagna di sensibilizzazione partita da un pagina Facebook, “Salviamo il campo di atletica di Varese”, è stato possibile recuperare i 3 milioni necessari necessari alla realizzazione dei lavori, grazie anche all’investimento fatto da Iccrea BancaImpresa.

I LAVORI
I lavori, stimati circa sui 3 milioni di euro, hanno permesso la completa rivalutazione del centro sportivo grazie alla costruzione di una pavimentazione sportiva moderna, un rettifilo al coperto a 6 corsie ed un nuovo corpo spogliatoi, ora in grado di ospitare fino a 60 atleti. Inoltre sono stati installati dei nuovi sistemi di illuminazione a barre led, garantendo un’ottima luce ma riducendo drasticamente il consumo di corrente elettrica e, infine, è stata ristrutturata l’infermeria, rendendola così accessibile ai disabili. Per quanto riguarda la parte esterna alla struttura, è stato ristrutturato il parcheggio, creando un nuovo ingresso pedonale e garantendo così una maggiore fruibilità.
I lavori si sono conclusi rispettando i tempi di consegna; la festa di inaugurazione è avvenuta sabato 26 giugno, con la presenza di moltissimi partecipanti e del campione olimpico Baldini.


CONCLUSIONI
I lavori sono stati portati a termine da Tipiesse con grande professionalità, dando così al comune di Varese e ai suoi cittadini un grande slancio e la possibilità di praticare attività sportive in una struttura moderna, funzionale e sicura.
«Abbiamo lavorato più velocemente possibile per restituire l’impianto agli atleti e alle associazioni – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati (Varese News, 21 giugno 2019) – che ringrazio anche per la collaborazione durante la fase del cantiere. Siamo molto soddisfatti del risultato e pensiamo che sarà molto apprezzato dagli sportivi. Invitiamo tutti i cittadini e in particolare il quartiere di Calcinate degli Origoni a venire a scoprire come i lavori abbiano trasformato la pista una struttura di eccellenza che potrà essere un punto di riferimento per l’intero territorio».

CITAZIONI
Varese News, 21 Giugno 2019: https://www.varesenews.it/2019/06/campione-olimpico-baldini-allinaugurazione-della-pista-datletica/832383/